Descrizione dell'opera
Orfeo è un poemetto il cui tema tradizionale è ripercorso con novità di pensiero e di accenti: una vera discesa agli inferi, ma anche un’immersione nella luce. Il Don Giovanni, dedicato a Lord Byron, è un geniale romanzo di poche pagine, in cui la dissolvenza dell’uomo e del linguaggio è portata a conseguenze ultime, con risultati di altissima poesia. I Notturni sono frammenti lirici che con ritmi nuovi inseguono le immagini lievi e perenni con cui la fanciullezza trasfigura tutte le cose. Il sole in fondo al cortile è un atto unico di grave malinconia, inesorabile e incantevole come la vita. In tutte queste opere, pur molto diverse tra loro, la profonda ambiguità della vita, sempre in bilico sul rovesciamento di senso e di destino, mentre i desideri si scontrano come invisibili particelle di cui si vede solo la fiamma e lo spolverio di luce che fanno nell’urto.